-
Alla scoperta di Marotta, Fano, Senigallia e le Marche
Segui i consigli dello staff del campeggio per visitare la regione Marche!
Le Marche hanno tanto da offrire a chi le sceglie per le proprie vacanze.
Non è solo mare, non è solo Sole e Sabba: lo slogan recita "Marche l'Italia in una Regione".
Ed è vero: in pochi chilometri passiamo dall calde assolate spiaggie alle fresche e verdi colline, fino ad arrivare sull'Appennino al confine con la vicina Umbria.
Fanno da corollario a questi paesaggi, monumenti, palazzi e chiese di tutte le epoche, resti antiche di passate civiltà a comprendere lo splendore di queste zone.Marotta
Premiato con il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu d'Europa nel 2017, Marotta è un rinomato centro balneare in cui si alternano spiagge sabbiose a tratti rocciosi con un fondale prevalentemente sabbioso.
Il suo passato è strettamente legato alla tradizione marinara delle Marche che ogni anno viene rievocato nelle feste locali della "Tratta", un tipo di pesca a strascico praticata in fondali bassi e sabbiosi, che si svolge tra la fine di luglio ed il primo di agosto, e la Sagra dei Garagoi, nel mese di aprile, dove si possono degustare i gustosi molluschi cucinati dai pescatori locali.
Gli amanti della bicicletta non resteranno delusi: una pista ciclabile percorre l'intero lungomare fino a raggiungere il confine con Fano.
Fano
Fano, a pochi km dal nostro campeggio, è una nota località balneare nel nord delle Marche, famosa per il suo Carnevale, il più antico d'Italia.
Il litorale di Fano si suddivide in due zone: Lido e Sassonia (Fano Nord, Sassonia Nord e Torrette sono Spiagge) entrambi premiati con il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu d'Europa nel 2017 ed entrambi caratterizzati dalla presenza di coste basse: mentre la prima è sabbiosa, la seconda è ghiaiosa.Sul lungomare è in funzione la lunga pista ciclabile della costa adriatica, che corre Fano a Pesaro per dodici chilometri. A Fano è presente un importante porto peschereccio; gli amanti del turismo nautico possono contare sull'attrezzato porto turistico di Marina dei Cesari, una darsena moderna e funzionale dove ormeggiano numerose imbarcazioni.
Senigallia
Senigallia sorge sulla costa medio-adriatica alla foce del fiume Misa, a pochi km dal nostro campeggio.
La cittadina vanta la famosa spiaggia detta "di velluto", con i suoi 13 chilometri di sabbia finissima, interrotti solo dai lunghi moli del porto e dalla suggestiva Rotonda a Mare, nata nel XIX secolo per scopi idroterapici e ricreativi e oggi sede di mostre ed eventi. Il lungomare è caratterizzato dalla presenza di numerosi stabilimenti balneari attrezzati con campetti di beach volley, calcio, tennis e giochi per bambini. Il Lungomare principale è affiancato da una pista ciclabile dove poter pedalare o pattinare in tutta tranquillità.
Numerosi sono gli eventi che animano la città di Senigallia durante l'estate.more about senigallia